XELIUS PROJECT :

Xelius      ( Luca Martegani )   Sintetizzatori, Voce.

Albatron ( Alberto Taverna )  Sintetizzatori, Voce.

Titolo dell’evento: “Retrò Electronique”

 

XELIUS PROJECT è un esperienza che nasce dall’intesa e dalla passione per la musica

elettronica analogica tipica del primo elettro-pop fine ’70 inizio ’80.

Traendo spunto ed energia dai lavori, a cavallo tra le due decadi, di band

internazionali quali: Kraftwerk, Depeche Mode, Chrisma, YellowMagicOrchestra, Gary Numan, New Order,

per citarne solo alcune della scena wave e cold wave sviluppatasi circa 25 anni fa,

“Xelius Project” rielabora ora con un’impronta assai personale l’intero materiale sonoro in forma

di Covers rivisitate nel suono, nella struttura e nell’estetica generale.

 

La fase iniziale del progetto, assai recente per costituzione, vede infatti l’intero

repertorio incentrato su brani scelti non necessariamente per la loro popolarità,

quanto per un “trait d’union” che guida l’ascoltatore attaverso un viaggio nell’elettronica

di classe ai confini di un futuro che fu probabile.

Questa  musica parla oggi di un’era che, quasi trent’anni dopo, non è mai arrivata,

almeno così come la si era sognata e progettata.

Un’immagine  tecnocratica e positivista per un futuro fantascientifico che,

per l’ingenuità con cui era stato predetto e descritto, oggi  fa quasi nostalgia.

“Nostalgia del futuro” è il concept di “Retrò electronique”.

Quasi un’ora di elettronica suonata prevalentemente live, tra neon e superfici di controllo,

tastiere, manopole ..e inserti di voce sospesi tra i suoni primigenii dei sintetizzatori vintage.

La band fa infatti un largo uso di macchine analogiche che imprimono il loro inconfondibile

carattere stendendosi su una lucida superficie ritmica programmata e sviluppata al computer.

Il progetto cresce da ora, per sviluppare imminenti collaborazioni e featuring con artisti

consonanti con questo immaginario e vedrà presto l’integrazione definitiva della

video-arte nelle situazioni più importanti.

 

 

contatti :

www.mypsace.com/xeliusproject

www.xeliusproject.com

info@xeliusproject.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *